Covezzi
  • Home
  • L’Azienda
    • La nostra Storia
    • Filosofia
    • Immagini
  • I Nostri Prodotti
    • Coltivazioni
    • Confetture
    • Succhi di Frutta
    • Aceto di mele
  • Shop
  • Blog
  • Contatti

Succhi di Frutta

L’orientamento verso un nuovo stile di vita è per principio il nostro obiettivo. La salute del nostro corpo deriva in buona parte dalla nostra alimentazione.

Nei nostri succhi di frutta vogliamo meno conservanti e più frutta, meno additivi e più frutta, meno zucchero e più frutta. Per questo nei nostri succhi la percentuale di frutta è del 100%.
Abbiamo la capacità di offrirvi un prodotto più buono, più salutare e in diversi formati a seconda delle vostre esigenze.

Il nostro succo di mela nasce dalla miscela di diversi tipi di mele, ognuna con le sue peculiarità a livello di dolcezza, acidità ed aroma. La premitura a freddo e la pastorizzazione alla temperatura minima richiesta, garantiscono la conservazione, la qualità ed il rispetto delle proprietà organolettiche dei frutti.
Ingredienti: Mele ( per gr 100 di succo servono gr 165 di mele )
Il succo mele e cannella prevede l’infusione della spezia nel succo fresco prima della pastorizzazione, mentre nel succo mele e mirtillo, quest’ultimo rigorosamente spontaneo ( selvatico ) è raccolto sui nostri appennini.

Il nostro succo di pera, unico nel suo genere, è ottenuto mediante lo stesso procedimento, ma dalla premitura di sole pere William e Decana. Pere maturate al sole dell’Emilia, ed in particolare a Modena, provincia che detiene ( insieme a Ferrara ), gli standard qualitativi e quantitativi più alti d’Europa.
Ingredienti: Pere ( per gr 100 di succo servono gr 180 di pere )
Nel succo pera e zenzero la spezia viene infusa per diverse ore nel succo fresco prima della pastorizzazione, mentre nel succo pera e lampone, quest’ultimo da noi coltivato rappresenta il 20% del succo confezionato.

Società Agricola Covezzi - P.IVA 02789310360 - Privacy - Cookie

Il protocollo Global G.A.P. , interpretando le richieste dei consumatori finali, sancisce regole e requisiti per una corretta produzione agricola, e prevede un minuzioso controllo su:
- salute e sicurezza dei lavoratori
- salute e sicurezza degli animali
- tutela dell'ambiente attraverso la gestione del suolo
- gestione delle risorse idriche
- "difesa integrata" delle culture e corretto uso dei fitofarmaci
- gestione dei rifiuti aziendali
- gestione della raccolta dei prodotti (qualità + igiene)
- tracciabilità.

Scorrere verso l’alto